ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Alfano lancia gli Stati generali delle professioni

Al centro dell’incontro del 15 aprile le tariffe minime e lo statuto. Secco il no del CNDCEC alla proposta di Fassina (PD) di estendere la partecipazione delle associazioni

/ Antonella MIGLIACCIO

Mercoledì, 7 aprile 2010

x
STAMPA

Torna al centro dell’agenda politica - e delle polemiche - il dibattito intorno alle professioni. A riaprire il discorso il ministro Angelino Alfano che ha convocato, per giovedì 15 aprile a Roma, gli Stati generali delle professioni. Invitati per un’intera giornata nella sede del Ministero della Giustizia, i rappresentanti dei ventiquattro ordini professionali esistenti in Italia, per confrontarsi su temi vecchi e nuovi che animano la querelle intorno alle professioni.

All’ordine del giorno la stesura di uno statuto delle professioni, la ridefinizione della questione dalle tariffe minime disciplinata dal decreto Bersani, la regolamentazione del riconoscimento delle professioni in ambito europeo. Con lo scopo ultimo, dice il Guardasigilli, di riordinare la legislazione per

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU