Soci corresponsabili per le sanzioni del Fisco
Gli accordi interni sulla gestione contabile non sono opponibili
I soci di una società di fatto sono responsabili in solido per gli errori contabili e le relative sanzioni, anche in presenza di un accordo interno per la ripartizione dei compiti sociali.
È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza 5 maggio 2010 n. 10910, che ha respinto il ricorso di un socio volto a far dichiarare l’esclusiva responsabilità, in relazione alle sanzioni amministrative comminate dall’Ufficio IVA per irregolarità riscontrate nella contabilità, dell’altro socio tenuto, per accordo interno fra gli stessi, alla contabilità della società.
In proposito, il ricorrente adduceva a proprio favore la conclusione di una scrittura privata con la quale era stata stabilita una precisa ripartizione di competenze: ad un socio spettavano compiti relativi all’amministrazione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41