ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tassati gli scarti della lavorazione industriale

Devono essere assoggettati alla TARSU/TIA i residui della lavorazione ed i locali adibiti a magazzino

/ Arianna ZENI

Venerdì, 7 maggio 2010

x
STAMPA

Gli scarti derivanti dalle lavorazioni industriali sono soggetti alla TARSU o alla TIA anche se vengono ceduti ad altre aziende, qualora siano assimilati ai rifiuti urbani dalla delibera comunale.

Nella fattispecie considerata dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 10797 del 5 maggio 2010, si tratta di “residui di tessuti” derivanti dalle lavorazioni effettuate in stabilimento che vengono ceduti, in quanto suscettibili d’essere utilizzati da parte di altri soggetti.
Viene respinto, pertanto, dagli ermellini il ricorso presentato da una società che chiedeva il rimborso della TARSU versata sui materiali residui.
Per i giudici il Comune ha correttamente applicato, dandone congrua motivazione, la normativa di riferimento e con delibera ha stabilito che devono essere assimilati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU