Tassati gli scarti della lavorazione industriale
Devono essere assoggettati alla TARSU/TIA i residui della lavorazione ed i locali adibiti a magazzino
Gli scarti derivanti dalle lavorazioni industriali sono soggetti alla TARSU o alla TIA anche se vengono ceduti ad altre aziende, qualora siano assimilati ai rifiuti urbani dalla delibera comunale.
Nella fattispecie considerata dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 10797 del 5 maggio 2010, si tratta di “residui di tessuti” derivanti dalle lavorazioni effettuate in stabilimento che vengono ceduti, in quanto suscettibili d’essere utilizzati da parte di altri soggetti.
Viene respinto, pertanto, dagli ermellini il ricorso presentato da una società che chiedeva il rimborso della TARSU versata sui materiali residui.
Per i giudici il Comune ha correttamente applicato, dandone congrua motivazione, la normativa di riferimento e con delibera ha stabilito che devono essere assimilati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41