ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’IFA discute il problema della doppia imposizione sulle successioni

Il congresso studia soluzioni per eliminare il divario fra le legislazioni nazionali, che non consente di detrarre le doppie imposte sui patrimoni

/ Savino GALLO

Mercoledì, 1 settembre 2010

x
STAMPA

ROMA - “In definitiva, è meglio rimanere vivi, e nel frattempo magari godersi anche questa bellissima città”. Così, con una battuta, l’olandese Frans Sonneveldt ha concluso, ieri mattina, la seconda sessione plenaria del 64° Congresso dell’IFA (International Fiscal Association) in corso nella capitale fino al 3 settembre.

D’altronde, il convegno di ieri era intitolato “La morte come evento tassabile e tutte le sue ramificazioni internazionali” e aveva il dichiarato obiettivo di fornire un quadro generale sull’applicazione delle tasse di successione, in particolare quelle relative a patrimoni che includono beni all’estero o riferite a beneficiari che risiedono in un Paese diverso rispetto a colui che lascia la sua eredità, mettendone in luce

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU