ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esenzione dal canone RAI per gli «over 75»

L’Agenzia, con la circolare 46/2010, chiarisce i termini per poterne usufruire

/ Luisa CORSO

Martedì, 21 settembre 2010

x
STAMPA

Con la circolare n. 46 di ieri, 20 settembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti relativi ai requisiti e alle modalità di fruizione dell’esenzione dal canone RAI prevista per i soggetti di età pari o superiore ai 75 anni.
La Finanziaria 2008 (L. 244/2007) ha infatti abolito il pagamento del canone di abbonamento RAI per gli indicati soggetti con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 6713,98 euro (516,46 euro per tredici mensilità), non conviventi con altri soggetti, diversi dal coniuge stesso e titolari di un reddito proprio.

L’agevolazione è subordinata alla sussistenza congiunta dei suddetti requisiti soggettivi, ed è riferita all’apparecchio televisivo del luogo di residenza. In particolare, il soggetto che richiede

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU