ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

DRE Lombardia: cessione di ramo bancario con metodo patrimoniale complesso

/ REDAZIONE

Martedì, 21 settembre 2010

x
STAMPA

Nella cessione di un ramo d’azienda bancaria, attivo nella gestione di fondi comune di investimento e fondi pensione, ai fini dell’imposta di registro è corretta la valutazione con il “metodo patrimoniale complesso”, che attribuisce rilevanza all’avviamento.
È questo il principio enunciato dalla Commissione Tributaria Regionale di Milano, con la sentenza n. 82/15/2010 del 14 luglio scorso. In particolare, è stata riconosciuta la validità di un accertamento delle Entrate per un importo di circa 3 milioni di euro, oltre a sanzioni ed interessi. La Regionale, inoltre, ha condannato la società ricorrente al pagamento delle spese di lite.

Con questa pronuncia, i giudici di secondo grado hanno avallato la correttezza dell’operato dell’Ufficio, in quanto ha dato rilievo al metodo “patrimoniale complesso” (con relativa valorizzazione dell’avviamento), in luogo di quello “patrimoniale semplice” utilizzato dalla società. Tale metodo, infatti, calcola il valore del complesso aziendale come mera differenza fra le attività e le passività cedute, limitandosi a considerare - secondo i giudici - gli elementi attivi e passivi risultanti dalla contabilità, senza tener conto del “collegamento funzionale tra i beni che normalmente caratterizza il patrimonio delle aziende”. (Redazione)

TORNA SU