ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

DRE Emilia Romagna: svalutazione «abusiva» di partecipazioni estere, il recupero è milionario

/ REDAZIONE

Mercoledì, 22 settembre 2010

x
STAMPA

L’Agenzia delle Entrate di Parma ha recuperato 4,5 milioni di euro, nascosti al Fisco da parte di una multinazionale attiva nel settore della lavorazione del vetro attraverso uno stratagemma nella redazione del bilancio: nel complesso, si contano oltre 2,5 milioni di euro di imposte e quasi 2 milioni di sanzioni.
La Commissione Tributaria Provinciale di Parma ha stabilito che la società era in torto perché, nelle operazioni di svalutazione della partecipazione in società estere, è obbligatorio uniformare ai princìpi contabili italiani il bilancio redatto secondo le regole del Paese estero. 
La multinazionale aveva, infatti, acquistato per intero il capitale di una società francese, provvedendo poi subito a svalutarlo per godere delle previste deduzioni fiscali. I funzionari del Fisco, in seguito ai controlli, hanno contestato alla società madre un buco pari a 2,5 milioni di euro: il bilancio approvato dalla società estera non era stato equiparato a quello redatto secondo l’ordinamento italiano.
La società aveva proposto ricorso, bocciato poi dalla Provinciale parmense, che aveva invece sancito la legittimità dell’accertamento condotto dalle Entrate. (Redazione)

TORNA SU