Revisione: regolamenti attuativi ancora in stand by
Il 7 aprile entrava in vigore il DLgs. 39/2010: il punto sullo stato dei lavori con il consigliere del CNDCEC Luciano Berzè
Il 7 aprile 2010, ossia sei mesi fa esatti, entrava in vigore il DLgs. 39/2010, che ha recepito la Direttiva n. 2006/43/CE, relativa alla revisione legale dei bilanci annuali e consolidati, e ha profondamente modificato il quadro normativo previgente. Gran parte delle disposizioni contenute nel DLgs., però, diventeranno operative solo attraverso l’emanazione di regolamenti attuativi da parte del Ministero dell’Economia e delle finanze e della CONSOB.
La revisione legale comporta maggiori adempimenti, per cui è naturale che numerosi dottori commercialisti ed esperti contabili si chiediano a che punto siano i lavori che daranno piena operatività alle disposizioni. Qualche dubbio può essere risolto, seppur parzialmente, da Luciano Berzè, consigliere del CNDCEC delegato ai principi contabili
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41