Equitalia precisa: le rateizzazioni sono un diritto garantito ai cittadini
Le rateizzazioni fiscali sono “un diritto che Equitalia garantisce ogni giorno ai cittadini, perché lo considera un dovere morale, prima che un obbligo, nei confronti dei cittadini con problemi economici”. Lo afferma in una nota Equitalia, rispetto alla notizia secondo la quale avrebbe perso un ricorso in Cassazione perché non avrebbe concesso la rateizzazione ad un contribuente. La società infatti spiega che “la recente ordinanza della Cassazione ha affrontato una questione di giurisdizione tra TAR e C.T. Prov. e non una questione di merito sulla concessione del beneficio della rateizzazione. Le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte hanno sancito semplicemente che non è il TAR l’organo che deve decidere in caso di controversie”. Equitalia “ovviamente prende atto della pronuncia, ai cui contenuti le società del Gruppo si stanno già adeguando”. Più in generale la società di riscossione rivendica di garantire ai contribuenti le agevolazioni: “lo dicono i fatti: dal 2008, cioè da quando è stata trasferita agli agenti della riscossione la competenza in materia, è stato concesso quasi un milione di rateizzazioni, per un importo di circa 13 mld di euro. Riteniamo che queste cifre parlino da sole e testimonino la sensibilità di Equitalia nei confronti di famiglie e imprese che, pur trovandosi in una situazione di momentanea difficoltà, intendono regolarizzare la loro posizione debitoria con il fisco”. (Ansa)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41