Contribuenti.it: in Italia, troppe tasse in cambio di pochi servizi
Gli italiani pagano troppe tasse, in rapporto ai servizi che ricevono dallo Stato. È quanto denuncia Contribuenti.it, associazione dei contribuenti italiani, secondo cui negli ultimi 5 anni “la fedeltà dei contribuenti è scesa di 11,2 punti, passando dal 28,94% al 17,63%“, proprio a causa dei servizi carenti messi a disposizione.
Ogni italiano, infatti, fra tasse, imposte e tributi, paga in media 7.450 euro all’anno. La cifra più elevata in Europa. In cambio, però, riceve in servizi sociali un controvalore di 8.050 euro: il più basso fra i principali Paesi dell’UE (è di 10.780 euro pro capite in Francia, e di 9.180 euro in Germania).
Contribuisce a peggiorare il rapporto fra contribuenti e Fisco anche la burocrazia fiscale, che comporta un costo di 19,2 miliardi annui ai contribuenti titolari di partita IVA. Una tassa aggiuntiva “occulta” pari, nel 2010, a 5.036 euro all’anno, contro i 1.320 euro francesi, i 1.270 inglese, i 1.210 euro tedeschi e, a seguire, i 1.160 euro spagnoli, i 1.070 euro olandesi e gli 850 euro svedesi.
Peggio ancora, la spesa quest’anno è aumentata del 4% rispetto al 2009, mentre la qualità dei servizi pubblici è scesa del 18%. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41