ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Unioncamere: turismo, -5,1% le iscrizioni al Registro delle imprese

/ REDAZIONE

Venerdì, 15 ottobre 2010

x
STAMPA

Calano le iscrizioni al Registro delle imprese nel comparto del turismo. Lo ha comunicato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, in occasione della Conferenza nazionale di settore, a Como.
“Il turismo - ha spiegato Dardanello -, come il resto dell’economia, ha vissuto due anni difficili e il contraccolpo si è fatto sentire anche sulla diffusione del sistema imprenditoriale”.

Stando i dati di Unioncamere, se il calo complessivo dei flussi è stato contenuto (-4,5% di presenze nel 2009, -2,5% nel 2010), il fatturato ha registrato una flessione dell’11% l’anno scorso, cui si è aggiunto un altro 4% nel 2010. 
Benché il saldo delle imprese risulti comunque attivo, si è verificato un rallentamento delle iscrizioni di nuove attività imprenditoriali nel settore della ristorazione e del ricettivo: -5,1% rispetto al 2009, contro una crescita del 9,7% sul totale delle nuove iscrizioni. 

Numeri che richiedono un monitoraggio costante, oltre che un lavoro congiunto sui fattori chiave per lo sviluppo del comparto. Essenziale, ad esempio, puntare sulla qualità dell’offerta tramite apposita certificazione. Il sistema camerale si sta già muovendo da anni in questa direzione, coinvolgendo nel progetto “Ospitalità italiana” circa 5.400 aziende turistiche certificate, con un’ulteriore attestazione di 1.000 ristoranti italiani nel mondo.

“Un esempio, quello italiano - ha concluso Dardanello - considerato una buona pratica anche a livello Ue, che di recente ha sancito la nascita del marchio di qualità europeo”. (Redazione)

TORNA SU