ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Da Equitalia più servizi per i contribuenti

/ REDAZIONE

Mercoledì, 20 ottobre 2010

x
STAMPA

La “campagna d’autunno” di Equitalia a favore dei contribuenti avanza in quattro mosse: nuove aperture pomeridiane degli sportelli, call center attivi 24 ore su 24, assistenza via web e guide facili per fornire in modo trasparente tutte le informazioni utili. Queste e altre attività sono state messe nero su bianco nel Programma delle iniziative 2011, appena predisposto da Equitalia e presto disponibile in tutti gli sportelli. Lo ha reso noto il Gruppo con un comunicato stampa. L’obiettivo è consentire ai contribuenti di dialogare con Equitalia tutto il giorno, tutti i giorni.

Sul sito sono disponibili già da oggi le nuove guide facili, nei prossimi giorni presenti anche agli sportelli. Il cittadino troverà dei vademecum sintetici, in cui poter reperire tutte le informazioni utili a comprendere con facilità temi come rateizzazioni, autodichiarazioni, sgravi, sospensioni, rimborsi.

Inoltre, Lazio, Toscana, Campania, Molise, Friuli Venezia Giulia, Bologna, Padova, Rovigo, Venezia e L’Aquila dispongono di un contact center a cui rivolgersi per avere informazioni sulle cartelle di pagamento e sulle procedure di riscossione, chiamando comodamente da casa o dall’ufficio. I centralini permettono nei giorni feriali di parlare con un operatore per chiedere chiarimenti sulla propria situazione debitoria, mentre la sera e durante i weekend offrono la possibilità di avere risposte automatizzate con informazioni di servizio, come indirizzi e orari di apertura degli sportelli, dettagli sulle procedure di rateizzazione e sulle modalità per comunicare un pagamento già effettuato. Entro fine anno, l’iniziativa sarà estesa a tutta la regione Calabria e ad altre 13 province distribuite sul territorio nazionale con l’obiettivo di istituire nei prossimi mesi un unico contact center di Gruppo.
Per andare incontro all’esigenza di diminuire i tempi di attesa e di offrire un servizio ancora più attento alle necessità di quei contribuenti che sono impegnati con il lavoro al mattino, dopo l’esperimento di Napoli e Salerno, anche Roma, Firenze e altre quindici province (Arezzo, Avellino, Benevento, Bolzano, Cagliari, Lucca, Massa Carrara, Matera, Pisa, Pistoia, Potenza, Prato, Padova, Trento e Udine) hanno aperto gli sportelli anche di pomeriggio.

Infine, attraverso il sito internet www.equitaliaspa.it, è possibile ottenere informazioni dettagliate cliccando su “Assistenza contribuenti” all’interno del box rosso presente in home page. Sempre attraverso il sito internet è possibile verificare la propria situazione debitoria, calcolare il piano di rateazione, scaricare moduli ed effettuare pagamenti. In pratica, uno sportello virtuale accessibile da casa o dall’ufficio e attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. (Redazione)

TORNA SU