ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Somministrazione di gas metano usato per usi civili, i chiarimenti dell’Agenzia

/ REDAZIONE

Sabato, 23 ottobre 2010

x
STAMPA

A distanza di pochi giorni dai chiarimenti forniti con la risoluzione n. 108, l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi della somministrazione di gas metano usato per usi civili nei confronti di condomini o cooperative di abitanti di edifici abitativi.
Come si ricorderà, con la richiamata risoluzione n. 108 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la portata applicativa del n. 127-bis della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/1972, precisando che il limite di 480 m.c. annui stabilito ai fini della fruizione dell’aliquota IVA ridotta del 10% va riferito alle singole utenze di ciascuna delle unità immobiliari che costituiscono il condominio o la cooperativa di abitanti.
In presenza di impianti centralizzati, il limite di 480 m.c. deve pertanto essere moltiplicato per il numero delle unità immobiliari il cui impianto di riscaldamento è allacciato all’impianto centralizzato.

Sul punto, la risoluzione n. 112 di ieri chiarisce che tale principio deve essere applicato “in modo da escludere all’origine la possibile duplicazione del beneficio”: di conseguenza, occorre escludere le unità immobiliari allacciate all’impianto centralizzato che fruiscono contemporaneamente di un impianto autonomo, per il quale risulta applicabile l’agevolazione del n. 127-bis. (Redazione)

TORNA SU