ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Servizi pubblici locali: intesa tra Confservizi e associazioni dei consumatori

/ REDAZIONE

Lunedì, 25 ottobre 2010

x
STAMPA

Oggi è stato siglato il Protocollo d’Intesa sui servizi pubblici locali tra Confservizi e 17 associazioni dei consumatori, con l’intento di “aprire la strada verso un nuovo assetto dei servizi pubblici locali fondato sulla concorrenza nella regolazione e sull’utilizzo più efficiente delle risorse pubbliche, ma anche sul mantenimento dell’universalità dei servizi e su un incremento della qualità delle prestazioni, occorre dar voce a chi i servizi li utilizza e li paga”.
“Ora i cittadini - ha commentato il presidente di Confservizi, Giancarlo Cremonesi - verranno interpellati per definire gli standard qualitativi dei servizi. Il protocollo siglato questa mattina (in attuazione della le Legge Finanziaria 2008) mette insieme i gestori ed i consumatori, anticipando una volontà già espressa dal legislatore. Il passo successivo sarà un ruolo attivo anche degli enti locali. Il nucleo di questo cambiamento, saranno le Carte dei Servizi che sintetizzano costi giusti ed elevati standard di servizio”. “Su questo accordo si è lavorato un anno e sembra destinato - sottolinea Confservizi - a cambiare il rapporto tra i consumatori e le aziende dei più importanti servizi pubblici locali, ossia, acqua, trasporto locale, energia e rifiuti”.

I firmatari si sono impegnati a: “segnalare nelle singole realtà locali i servizi che presentano maggiori criticità, promuovere un Osservatorio per il monitoraggio della qualità dei servizi, coinvolgere in singoli tavoli settoriali istituzioni, autorità ed associazioni di enti, contenere i costi a carico dei cittadini utenti, e a richiedere congiuntamente un tavolo permanente nazionale di confronto finalizzato ad intese o allo sviluppo di iniziative comuni con l’ANCI e la Conferenza delle Regioni”. (Ansa)

TORNA SU