ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Finanziaria: inammissibile un terzo degli emendamenti

/ REDAZIONE

Martedì, 2 novembre 2010

x
STAMPA

Via un terzo degli emendamenti alla nuova Finanziaria: il presidente della Commissione Bilancio della Camera ha dichiarato inammissibili 169 sulle complessive 510 proposte di modifica, tra la Legge di stabilità e il disegno di legge bilancio. Gli emendamenti sono stati cassati o per estraneità alla materia o per carenza di compensazioni.
Tra gli emendamenti inammissibili anche uno relativo all’introduzione della cedolare secca sugli affitti, presentato da Italo Bocchino (Fli). Il governo “non ha presentato emendamenti e non li presentera”, ha detto il viceministro all’Economia Giuseppe Vegas, a margine dei lavori sulla Legge di stabilità in Parlamento, rispondendo ad una domanda dei giornalisti. Per quanto riguarda in particolare il fondo non autosufficienti, che ha visto un taglio di 400 milioni di euro, alla domanda se ci sia spazio per un ripristino delle risorse, Vegas ha risposto: “Non nella Legge di stabilità”. Sui fondi chiesti invece per il risanamento del territorio, anche per fronteggiare il dissesto idrogeologico, il viceministro ha tagliato corto: “I bisogni sono sempre superiori alle risorse”. Tornando agli emendamenti dichiarati inammissibili, per i quali i deputati potranno fare ricorso nelle prossime ore, nel dettaglio sono 152 sui 400 presentati alla legge di stabilità e 17 sui 110 presentati al bilancio. (Ansa)

TORNA SU