ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

CGIL: cambio al vertice, Susanna Camusso è il nuovo segretario generale

/ REDAZIONE

Mercoledì, 3 novembre 2010

x
STAMPA

Nel giorno della nomina di Susanna Camusso a nuovo segretario generale della CGIL (è la prima donna a ricoprire quest’incarico), a Pomigliano d’Arco la Fiom ha rifiutato di firmare il verbale d’intesa che prevede otto mesi di cig in deroga per 4.812 operai dello stabilimento. Accordo sottoscritto, invece, da Fim, Uilm, Fismic e Ugl metalmeccanici.
Il “no” della Fiom - ha spiegato il sindacato - è dovuto al fatto che il cambio di causale nella richiesta di cig (da cig straordinaria per ristrutturazione a cig in deroga), così come la creazione della newco, non assicurano un degno futuro ai lavoratori.

Oggi, intanto, tiene banco il cambio al vertice della CGIL, che ha visto Susanna Camusso raccogliere dal direttivo il 79% dei voti (125 sì), a fronte di 21 contrari e di 12 astenuti. “Sarà un’avventura difficile - ha dichiarato nel suo breve discorso inaugurale -, non solo per gli attacchi alla CGIL, ma per lo stato in cui si trova l’Italia”. Una sfida che comunque, secondo il presidente uscente Epifani, la Camusso sarà in grado di affrontare, perché “ha la capacità e l’esperienza per fare bene”. 

Un primo commento “esterno” sulla nomina arriva dal Ministro del Lavoro Sacconi che, ospite del programma Mattino5 condotto da Belpietro, auspica una “maggiore disponibilità alla mediazione sindacale”. La priorità del Governo, ha poi ricordato, sono le riforme, da mettere in pratica una volta superato lo “scoglio” della Giustizia. (Redazione)

TORNA SU