Fermo dei beni mobili registrati ad ampio raggio
Discussa la possibilità di fermare le auto delle imprese o dei professionisti
Una delle misure cautelari maggiormente utilizzate dagli agenti della riscossione è costituita dal fermo dei beni mobili registrati, disciplinato dall’art. 86 del DPR 602/73, che, a differenza di quanto avveniva nel sistema previgente (ove era richiesto un previo tentativo di pignoramento mobiliare), ha come presupposto il semplice decorso di sessanta giorni dalla notifica della cartella di pagamento, senza che il contribuente abbia versato le somme richieste.
Non stupisce che l’adozione di tale provvedimento, essendo una misura comunemente odiata dal contribuente, in quanto, inibendo la circolazione della propria auto, impedisce il regolare svolgimento sia della vita di relazione sia dell’attività lavorativa, causi un cospicuo contenzioso.
La giurisprudenza, talvolta, è restia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41