ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Approvato il modello 730/2011

Debuttano la cedolare secca sugli affitti per la Provincia de L’Aquila e il credito d’imposta relativo alle mediazioni

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 19 gennaio 2011

x
STAMPA

Modello 730/2011 alla versione definitiva, con l’introduzione del credito d’imposta per le mediazioni e della cedolare secca sulle locazioni e di nuovi crediti d’imposta. Tra le proroghe che interessano la dichiarazione da presentare quest’anno, si ritrova la detrazione del 36% per le spese di ristrutturazione edilizia e quella del 55% per le spese relative alla riqualificazione energetica degli edifici.
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 1978/2011 del 17 gennaio 2011, infatti, ha approvato i modelli 730, 730-1, 730-2 per i CAF e professionisti abilitati, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché la bolla per la consegna del 730-1, da presentare nell’anno 2011 per la dichiarazione dei redditi del 2010.
I modelli sono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU