Deducibilità delle perdite su crediti tra certezza e precisione
Una nota Assoholding riporta in primo piano la questione della dimostrazione della definitività della perdita
Con la nota prot. n. 27/11/ASH del 27 gennaio 2011, Assoholding propone di utilizzare le attestazioni rilasciate dalle società specializzate nel recupero crediti (a norma dell’art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), per dimostrare gli “elementi certi e precisi” al ricorrere dei quali è subordinata la deducibilità delle perdite su crediti verso debitori non assoggettati a procedure concorsuali (ai sensi dell’art. 101, comma 5 del TUIR).
Un impulso in tal senso proviene dalla circolare del Ministero dell’Interno n. 557/PAS/6909/12015 che, nel contenere chiarimenti di diversa natura sulla nuova disciplina delle agenzie di recupero stragiudiziale dei crediti, prevede che, tra le varie attività che queste potranno compiere, sussista altresì “la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41