ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Confesercenti: l’Italia è il Paese dai 100 balzelli fiscali

Nel rapporto stilato dall’associazione di imprese, una lista delle tasse, più o meno nascoste, che compongono il nostro sistema fiscale

/ Rossella QUARANTA

Mercoledì, 2 febbraio 2011

x
STAMPA

Quando si tratta di escogitare nuovi “giochi di prestigio” per ottenere soldi dai contribuenti, al Legislatore non manca la fantasia. Da qui le cento trappole fiscali per imprese e famiglie raccolte da Confesercenti nel rapporto “Balzelli d’Italia”, reso noto ieri. Tasse che il cittadino medio non sa nemmeno di saldare, perché nascoste fra le voci in bolletta, versate insieme alla benzina o raccolte sugli importi di altre tasse.

Che il nostro sistema fiscale sia esoso e vessatorio è un fatto che va ben oltre il qualunquismo delle chiacchiere da bar. A dirlo, spiega Confesercenti, è la stessa Costituzione, e in particolare gli artt. 23 e 53 del testo, laddove si stabilisce che le prestazioni patrimoniali possano essere comminate soltanto in base alla legge ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU