Agricoltori sottoposti a «redditometro», ma con cautela
Il Fisco deve rinvenire elementi di reddito ulteriori a quelli derivanti dall’attività agricola
In base ad un principio abbastanza consolidato, anche i soggetti che possiedono redditi derivanti dall’attività agricola, tassati quindi sulla base degli estimi catastali, possono essere soggetti alla determinazione sintetica dell’imponibile.
Tuttavia, a differenza di ciò che avviene nei confronti delle altre persone fisiche, occorre in tal caso che gli uffici effettuino minuziose indagini sulla situazione economica del contribuente.
La questione è stata analizzata dalla C.T. Prov. Asti che, con la sentenza del 22 febbraio 2010 n. 11, ribadendo l’ammissibilità concettuale dell’accertamento sintetico nei confronti degli agricoltori, ha individuato precisi paletti per gli uffici. Il concetto più importante da tenere in considerazione riguarda il fatto che, per chi possiede ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41