ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazioni «black list»: dubbi sui rimborsi spese

Dopo l’emanazione della circ. n. 2, non è del tutto chiaro se sono escluse le spese sostenute per trasferte direttamente dall’azienda

/ Sandro CERATO

Venerdì, 11 febbraio 2011

x
STAMPA

Con la pubblicazione della circolare n. 2 del 28 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha completato il quadro dei chiarimenti necessari per una corretta compilazione della comunicazione delle operazioni intercorse con controparti stabilite in Paesi a fiscalità privilegiata, di cui all’art. 1 del DL 40/2010 (c.d. “comunicazione black list”). Un chiarimento che si attendeva era quello riferito alla necessità, o meno, di includere nella comunicazione i rimborsi delle spese sostenute da dipendenti, amministratori e collaboratori per trasferte effettuate in Paesi black list (tipicamente, la Svizzera, considerando la vicinanza geografica con l’Italia).

Al punto 1.2 della circolare n. 2/2011, è stato chiesto all’Agenzia delle Entrate “di precisare se i documenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU