ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Bilancio 2010, forma vincolata alle dimensioni

Facoltà del rendiconto abbreviato per le imprese indicate dall’art. 2435-bis c.c.

/ Sandro CERATO e Michele BANA

Venerdì, 4 marzo 2011

x
STAMPA

Gli amministratori, prima di procedere alla predisposizione del progetto di rendiconto annuale dell’impresa gestita, sono tenuti a verificare se sussiste l’obbligo di redazione secondo i criteri ordinari, oppure possono avvalersi della versione abbreviata. L’art. 2435-bis, primo comma c.c. stabilisce, infatti, che possono redigere il bilancio in forma semplificata le società che non abbiano emesso titoli quotati nei mercati regolamentati, a condizione che nell’esercizio della costituzione, ovvero per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti requisiti dimensionali:
- totale dell’attivo patrimoniale: 4.400.000 euro;
- ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000 euro (voce A)1) del conto economico, già al netto di resi, sconti, abbuoni, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU