Odcec di Milano: proposta di modifica sull’esecutività degli accertamenti
Il presidende dell’ODCEC di Milano, Alessandro Solidoro, ha inviato ai responsabili delle questioni economiche e fiscali di tutti i partiti una bozza di proposta di modifica normativa in materia di esecutività degli accertamenti.
La proposta, elaborata dall’Ordine, riguarda l’art. 29 del DL n. 78/2010, con cui il legislatore è intervenuto in misura radicale in tema di esecutività degli accertamenti a partire dal 1° luglio 2011 e aventi a oggetto i periodi di imposta dal 2007 in avanti.
Pur non mettendo in discussione il principio cui si è ispirato l’intervento normativo, per l’ODCEC appare ben chiaro che, una volta notificato l’avviso di accertamento, a decorrere dal 90° giorno successivo, vi è titolo per l’esercizio delle azioni di riscossione coattiva che incidono in modo rilevante nella posizione dei contribuenti.
Per tale motivo, l’Ordine, argomentando in un documento le ragioni della proposta, auspica la sospensione della norma, in attesa di una revisione più profonda dell’istituto volta a far coincidere gli interessi e i diritti di tutti i soggetti coinvolti. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41