Mediazione fra efficienza e competitività: domani convegno a Roma
A poco più di un anno dall’entrata in vigore del DLgs. n. 28/2010 e a due mesi dall’introduzione della mediazione come condizione di procedibilità per molte delle controversie in materia civile, rappresentanti del mondo giuridico, professionale e imprenditoriale si incontrano per discutere implicazioni e primi risultati della nuova disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. L’appuntamento - annuncia un comunicato stampa del Ministero della Giustizia di oggi - è per domani, alle 12, all’Auditorium Parco della Musica a Roma.
Il dibattito-convegno, dal titolo Mediazione: fra efficienza e competitività, organizzato dal Ministero della Giustizia, si propone di analizzare potenzialità e criticità della nuova disciplina.
I lavori saranno aperti dal Ministro Angelino Alfano e dal vicepresidente del Parlamento Europeo Diana Wallis. Interverranno, fra gli altri, il presidente emerito della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli, il presidente del Consiglio Nazionale Forense Guido Alpa e il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Luca Palamara. Per il ministero della Giustizia prenderanno la parola il capo dell’Ufficio Legislativo Augusta Iannini, il responsabile della Direzione Statistica Fabio Bartolomeo, il direttore generale della Giustizia Civile Maria Teresa Saragnano e il magistrato addetto all’Ufficio III della Giustizia Civile Giancarlo Triscari. Il saluto del vicepresidente della Commissione Europea Viviane Reding concluderà i lavori. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41