Provvigioni attive: imponibilità legata alla conclusione del contratto
A contratto concluso le provvigioni sono certe e oggettivamente determinabili
Il trattamento fiscale delle provvigioni attive in capo all’agente è stato oggetto di successivi interventi da parte dell’Amministrazione finanziaria.
In linea generale, si osserva che non vi sono disposizioni del TUIR che deroghino, in relazione al contratto di agenzia, ai principi generali per la determinazione del reddito d’impresa. Trovano, quindi, applicazione le consuete regole previste dall’art. 109 comma 2 lett. b) del TUIR, ai sensi del quale i corrispettivi delle prestazioni di servizi (tra le quali rientrano quelle di intermediazione), diverse da quelle dipendenti da contratti da cui derivano corrispettivi periodici, si considerano conseguiti alla data in cui le prestazioni sono ultimate.
Secondo la ris. Agenzia delle Entrate 8 agosto 2005 n. 115, la prestazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41