ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imposta sulle assicurazioni RC auto alle Province

Con il decreto sul Federalismo provinciale, viene anche riordinata la disciplina dell’IPT

/ Arianna ZENI

Giovedì, 30 giugno 2011

x
STAMPA

Tra le numerose novità contenute nel decreto sul Federalismo regionale e provinciale (DLgs. 6 maggio 2011 n. 68) vi è quella riguardante l’imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile (RCA) introdotta dall’articolo 17.

Oltre ad aver stabilito, al comma 1, che l’imposta costituirà un tributo proprio derivato delle Province a decorrere dal 2012 e che la stessa sarà applicata sulle assicurazioni RCA dei veicoli a motore ad eccezione dei ciclomotori, è fissata (al comma 2) l’aliquota base dell’imposta in misura pari al 12,5%. Aliquota che potrà essere aumentata o diminuita dalle Province nel limite dei 3,5 punti percentuali.

A norma del comma 5, le nuove disposizioni si applicano esclusivamente alle Province delle Regioni a statuto ordinario, in quanto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU