ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

CFC: tassazione degli utili «per trasparenza» a convenienza variabile

Alcune asimmetrie di sistema possono rendere conveniente l’imposizione per trasparenza rispetto ai flussi «per cassa»

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Giovedì, 30 giugno 2011

x
STAMPA

La tassazione per trasparenza, di cui agli artt. 167 e 168 del TUIR, è scenario che il contribuente italiano, titolare di partecipazioni di controllo o di collegamento in soggetti paradisiaci, potrebbe anche non avversare, in ragione di talune asimmetrie di sistema.

Il socio italiano, interessato a una distribuzione degli utili conseguiti dall’investimento oltre confine, è destinato a scontare su di essi una tassazione integrale, ai fini IRPEF (posizioni “qualificate”) o IRES, se non è in grado di invocare l’esimente di cui all’art. 87, comma 1, lett. c) del TUIR: quest’ultima subordina i regimi di parziale esclusione da imposizione dei dividendi alla dimostrazione che dalle partecipazioni non è stato conseguito, sin dall’inizio del periodo di possesso, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU