Perdite fiscali riportabili all’80% senza limiti di tempo
Il testo della manovra riscriverebbe l’art. 84 del TUIR, eliminando l’obbligo di utilizzo delle perdite entro il quinquennio
In base alle ultime bozze, la manovra correttiva licenziata dal Consiglio dei Ministri il 30 giugno 2011 prevederebbe un’importante novità, rappresentata dalla riscrittura dell’art. 84 del TUIR in materia di perdite d’impresa.
Nell’attuale regime, infatti, le perdite sono riportabili per l’intero ammontare nel quinquennio. Per effetto delle novità previste, invece, verrebbe eliminato il riferimento al quinquennio, “compensando” tale vantaggio con un limite dell’80% all’ammontare riportabile ai periodi successivi. Più precisamente, la perdita maturata in un periodo d’imposta potrebbe essere computata a riduzione del reddito dei periodi d’imposta successivi in misura non superiore all’80% di ciascuno di essi. Ciò significa
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41