ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La manovra incassa il «sì» del Senato

Oggi il rush finale alla Camera: tra le misure, una maggiorazione dell’aliquota IRAP per le società concessionarie, escluse le autostradali

/ Michela DAMASCO

Venerdì, 15 luglio 2011

x
STAMPA

È una manovrarimpolpata”, quella licenziata ieri dal Senato, dove, con 161 voti favorevoli, 135 contrari e tre astensioni è stato approvato l’emendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del Ddl. di conversione n. 2814, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Per questa mattina è previsto il rush finale alla Camera, dopo che, ieri sera, in sede di Commissione Bilancio, le opposizioni hanno evitato l’ostruzionismo, tanto che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha parlato di “miracolo”, ringraziando per il “senso di responsabilità”.

L’impatto della manovra, dopo le correzioni in Senato, dovrebbe salire a oltre 70 miliardi nel 2014. Anche perché, nel provvedimento, viene anticipato il colpo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU