ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

La pubblica amministrazione dovrà certificare i propri debiti alle imprese

Il Ddl. di conversione della manovra-bis prevede che i fornitori possano richiedere la certificazione e cedere il credito vantato a un istituto di credito

/ Michela DAMASCO

Mercoledì, 7 settembre 2011

x
STAMPA

È in programma per oggi, in Senato, il voto di fiducia sul maxiemendamento al DL n. 138/2011 presentato ieri sera dal Governo, che contiene modifiche in materia di IVA, pensioni e contributo di solidarietà (si veda “IVA al 21% e contributo di solidarietà sopra 300.000 euro” di oggi).
Salvo ulteriori modifiche inserite all’ultimo minuto nel testo, il Ddl. introduce dopo l’art. 1 del DL 138, contenente disposizioni per la riduzione della spesa pubblica, un art. 1-bis, relativo ai ritardati pagamenti della pubblica amministrazione.

Il nuovo art. riguarda la certificazione dei debiti delle P.A. verso le imprese con possibilità di anticipazione finanziaria a mezzo banche, con l’obiettivo di intervenire tempestivamente a sostegno del sistema produttivo nazionale e superare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU