Rete Imprese Italia: il SISTRI è frenato da inutile burocrazia
“Sono le inutili e costose complicazioni burocratiche a frenare l’avvio del SISTRI, non l’allergia ai controlli”. È la risposta di Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti) a quanto affermato dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo sul sistema di tracciabilità dei rifiuti. “Il Ministro Prestigiacomo - sottolinea Rete Imprese Italia - parla di allergia ai controlli da parte delle imprese. Invece sono ben altri i veri motivi che hanno ostacolato l’attuazione del Sistri: procedure complicate e costose, problemi e ritardi nella distribuzione dei dispositivi USB e nell’installazione delle black box, malfunzionamenti dovuti a difetti strutturali nell’hardware e nel software, continui correttivi legislativi e procedurali”. “Nessuno - aggiunge l’associazione - mette in dubbio la necessità di combattere le ecomafie. Ma bisogna riuscire a farlo con modalità semplici in capo alle imprese per garantire una gestione efficiente e poco costosa ed efficaci risultati”. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41