ICI sul fotovoltaico: distinzione fra piccoli e grandi impianti
Il Consiglio Nazionale del Notariato riprende alcune problematiche derivanti dalle diverse posizioni assunte dall’Amministrazione finanziaria
Al fine di individuare la corretta disciplina ICI applicabile agli impianti fotovoltaici, può essere utile stabilire se l’impianto sia qualificabile come bene mobile o immobile. All’uopo la distinzione tra piccoli e grandi impianti può essere d’aiuto.
L’annosa questione, ripresa dal Consiglio Nazionale del Notariato nello studio n. 35-2011/T, è conseguenza delle diverse posizioni che sono state assunte dall’Agenzia del Territorio e dall’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia del Territorio, nella ris. 6 novembre 2008 n. 3, distingue gli impianti in questione in impianti fotovoltaici di piccole dimensioni, in isola o concessi in rete che producono prevalentemente energia elettrica per il fabbisogno personale e sono, tendenzialmente, di potenza non superiore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41