ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Anche con danno lieve, rimborso assicurativo tassato

Secondo la Suprema Corte, se il danno al bene strumentale può essere riparato, il rimborso assicurativo costituisce una sopravvenienza attiva

/ Alessandro COTTO

Lunedì, 10 ottobre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con un’interessante sentenza depositata il 6 ottobre 2011, n. 20465, la Corte di Cassazione ha analizzato i profili fiscali del danneggiamento di un bene strumentale e del conseguente risarcimento assicurativo liquidato alla società.

L’intervento della Cassazione appare di un certo rilievo perché contribuisce a meglio delineare l’ipotesi di danneggiamento, così come prevista dall’art. 86 del TUIR.
Nell’ambito del reddito d’impresa occorre, infatti, ricordare che, ai sensi dell’art. 86 comma 1 lett. b) del TUIR, il risarcimento per la perdita o il danneggiamento dei beni strumentali o patrimoniali determina una plusvalenza.

In termini generali, la nozione di perdita di beni postula la radicale eliminazione fisica del cespite, in conseguenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU