Approvata in Senato la Nota di aggiornamento del DEF 2011
Il Senato ha approvato oggi la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2011, votando a favore della proposta di risoluzione presentata dalla maggioranza; l’esame, avviato nella seduta antimeridiana dell’11 ottobre, si è concluso oggi, dopo aver respinto una richiesta di sospensiva ex art. 93 del Regolamento.
Il seguito della discussione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2011 è stato fortemente infatti – si legge nel comunicato stampa di fine seduta – influenzato dagli echi della votazione con cui ieri la Camera ha respinto l’art. 1 del Rendiconto dello Stato e del parere espresso dalla Giunta per il Regolamento di Montecitorio, secondo cui non è possibile procedere nell’esame di quel provvedimento. Anche in Senato le opposizioni hanno richiesto di sospendere l’esame della Nota di aggiornamento, considerato che la bocciatura dell’art. 1 del Rendiconto fa venire meno il presupposto dal quale muovere per l’approvazione del DEF. Di opposta opinione la maggioranza, come esplicitato nell’intervento del sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Casero, secondo il quale, come attestato anche da precedenti in cui la votazione della Nota di aggiornamento è intervenuta addirittura prima della definitiva approvazione del Rendiconto, non vi è alcuna connessione diretta tra i due documenti.
All’esito della Conferenza dei Capigruppo, il Presidente Schifani ha ritenuto sussistenti i requisiti regolamentari necessari per ammettere, a discussione conclusa, una questione sospensiva, che è poi risultata respinta dall’Assemblea. Tale percorso procedurale è stato contestato dalle opposizioni, che hanno evidenziato come la soluzione all’attuale impasse istituzionale non sia rinvenibile nella votazione di una questione sospensiva bensì nelle dimissioni del Presidente del Consiglio e del suo Esecutivo. I senatori dei Gruppi di opposizione hanno pertanto abbandonato l’Aula e non hanno partecipato alle successive votazioni con cui l’Assemblea ha approvato la proposta di risoluzione n. 4, recante una serie di impegni accolti dal Governo ed emendata in virtù di un emendamento del senatore Azzollini (pdl), con cui il Senato approva la Nota di aggiornamento con i relativi obiettivi. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41