ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Atti fiscali: disponibile il nuovo modello per «eleggere» il domicilio

Dal 2 gennaio, potrà essere utilizzato per scegliere un indirizzo, diverso da quello del proprio domicilio fiscale, presso cui ricevere atti e avvisi

/ REDAZIONE

Giovedì, 3 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

È disponibile da ieri, sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, il nuovo modello per comunicare l’indirizzo del domicilio – diverso da quello fiscale – presso il quale ricevere la notifica degli atti. La diffusione anticipa di qualche mese l’obbligatorietà della nuova comunicazione, in vigore dal 2 gennaio 2012.

Si ricorda infatti che, prima delle modifiche apportate al DPR 600/1973, i contribuenti erano tenuti a precisare il domicilio per le notifiche fiscali in concomitanza con la presentazione di un modello dichiarativo oppure via raccomandata postale. Ora, invece, è prevista una comunicazione ad hoc da inoltrare telematicamente all’Agenzia o tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento.

Comunicazione a “doppio binario”

Due le procedure contemplate:
- presentazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU