ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riepilogo di Assonime sugli acconti IRES e IRAP

Con una circolare, l’Associazione fa una ricognizione sulle norme rilevanti ai fini del calcolo con i due metodi

/ Luca FORNERO

Sabato, 26 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

A pochi giorni dal termine fissato per il pagamento della seconda o unica rata degli acconti IRES e IRAP (che, per i soggetti solari, coincide con il 30 novembre 2011), Assonime interviene sull’argomento con la circolare n. 30, diffusa il 24 novembre 2011.
Dopo aver riepilogato i termini e le modalità di versamento, con particolare riguardo alla disciplina delle compensazioni e al regime sanzionatorio, l’Associazione si sofferma sulle disposizioni che, in caso di adozione del cosiddetto metodo storico, impongono il ricalcolo dell’imposta relativa al 2010, sulla quale commisurare l’acconto relativo al 2011.

Come già rilevato su queste colonne (si vedano “Tremonti-ter, Tremonti-quater e reti di imprese: obbligo di ricalcolare gli acconti” del 31 ottobre 2011 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU