ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 1° gennaio, riscossione dei tributi locali solo da parte dei Comuni

A partire da tale data, la riscossione spontanea non può essere affidata a terzi

/ Arianna ZENI

Lunedì, 5 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 1° gennaio 2012 la riscossione spontanea dei tributi locali deve essere effettuata solo dai Comuni, ovvero mediante affidamento diretto alle società a capitale interamente pubblico ai sensi dell’art. 52, comma 5, lett. b), n. 3) del DLgs. n. 446/1997, senza possibilità di affidamento a terzi. Conseguentemente devono intendersi, implicitamente e limitatamente ai soli Comuni, abrogate le disposizioni contenute nel sopracitato art. 52 nella parte in cui consente l’affidamento della riscossione spontanea delle entrate degli enti locali.

 Lo ha ribadito il Ministero dell’Economia e delle Finanze nella nota n. 19194 del 14 novembre scorso, in risposta a un Comune che chiedeva precisazioni in merito alla possibilità di affidare l’attività di riscossione spontanea dell’imposta

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU