ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definizione agevolata delle sanzioni entro il termine per presentare il ricorso

L’esito negativo dell’accertamento con adesione non preclude il beneficio per il contribuente

/ Carlo NOCERA

Lunedì, 30 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Via libera alla possibilità di definizione delle sole sanzioni tributarie, che corredano l’atto impositivo, nel caso in cui l’esito dell’accertamento con adesione avviato dal contribuente si concluda con un nulla di fatto: è un’ulteriore risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate nel corso del Telefisco 2012, che dovrebbe essere oggetto di successiva ratifica con la diramazione della consueta circolare.

La fattispecie in esame riguarda il caso di un avviso di accertamento con il quale sono irrogate le sanzioni derivanti dalle violazioni contestate dall’Amministrazione finanziaria: come noto, per effetto del DL n. 98/2011, il procedimento di “irrogazione immediata” delle sanzioni tributarie, di cui all’articolo 17 del DLgs. n. 472/1997, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU