ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Appello incidentale: il contribuente paga sempre il contributo

Occorre versare il tributo anche se con l’appello incidentale non si rientra nello scaglione superiore

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 30 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

A fronte di un’acuta domanda posta nel corso di Telefisco 2012, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha chiarito il problema circa la determinazione del contributo unificato nel caso di appello incidentale presentato dal contribuente.
Come noto, il contributo unificato va pagato per grado di giudizio, quindi, nella generalità delle ipotesi, una volta in primo grado una volta in appello.
Nel secondo grado di giudizio, può però sorgere la necessità di presentare appello per entrambe le parti, il che non è raro negli accertamenti presuntivi, ove il giudice riduce la pretesa, e sia il contribuente sia l’ente impositore hanno interesse ad una revisione della pronuncia.
La debenza del contributo unificato è però legata agli scaglioni di valore della causa, i quali sono indicati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU