ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contributo unificato sul credito tutelato

Il Ministero dell’Economia, in occasione di Telefisco 2012, respinge la tesi del valore indeterminabile nel caso di fermo ed ipoteca

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 30 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

In occasione di Telefisco 2012, al Ministero dell’Economia e delle Finanze sono state poste due importanti domande sul computo del contributo unificato atti giudiziari, concernenti la determinazione del contributo nel caso di ricorso contro il fermo di beni mobili registrati/ipoteca esattoriale e di appello presentato da entrambe le parti (c.d. “soccombenza parziale”).
Decorsi sessanta giorni dalla notifica della cartella di pagamento o novanta giorni dalla notifica dell’accertamento “esecutivo”, Equitalia, in costanza dei presupposti di legge, può adottare il fermo dei beni mobili registrati e l’ipoteca esattoriale, misure cautelari atte a garantire il credito affidato, che ben può provenire da diversi enti (Entrate, Dogane, INPS, Antitrust).
I suddetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU