ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Studi di settore con sanzioni a fase «variabile»

La circ. 8 precisa che le sanzioni per omessa presentazione del modello si possono evitare dietro specifico invito dell’Agenzia ad adempiere all’obbligo

/ Carlo NOCERA

Lunedì, 19 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

A fronte del netto inasprimento delle sanzioni previsto per il modello da studi di settore, l’Agenzia conferma l’esistenza della possibilità di evitare l’aggravio contemplato dalla normativa vigente in caso di “redenzione” del contribuente “avvisato” dallo stesso Ufficio competente: è l’impulso alla compliance del quale si fa carico la circolare n. 8 del 16 marzo 2012, peraltro confermativa di analoga posizione assunta con la circolare n. 41 dello scorso anno, diramata dalla Direzione centrale accertamento e riepilogativa dei diversi interventi legislativi che hanno interessato lo strumento di controllo nella seconda metà dello scorso anno.

La possibilità, quindi, di ottenere un’esimente dalla “supersanzione” dovuta in caso di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU