Reclamo, dall’Agenzia le istruzioni operative
La circ. 9 chiarisce che il nuovo procedimento è necessario anche per i ruoli e i ricorsi contro il silenzio-rifiuto; ampio spazio alla mediazione
È stata pubblicata ieri la tanto attesa circolare n. 9 sul neointrodotto procedimento di reclamo, applicabile per i provvedimenti notificati dal 1° aprile 2012 emessi dall’Agenzia delle Entrate di valore non superiore a 20.000 euro.
La circolare chiarisce vari aspetti applicativi del nuovo procedimento, confermando, varie volte, quanto in precedenza affermato in precedenti articoli pubblicati su Eutekne.info.
Per prima cosa, ai fini di delineare la decorrenza del nuovo istituto, occorre fare riferimento non alla data in cui l’Agenzia delle Entrate ha consegnato/spedito il plico, ma alla data in cui questo è stato ricevuto dal contribuente; in sostanza, se il provvedimento è ricevuto dal 1° aprile 2012, è reclamabile, in caso contrario no (sul tema, “Rebus decorrenza per il nuovo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41