ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Da oggi tetto di 5.000 euro per le compensazioni

Compensazioni orizzontali di importo superiore consentita solo presentando preventivamente la dichiarazione annuale IVA

/ Sandro CERATO

Lunedì, 2 aprile 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

A partire dalle compensazioni dl credito IVA eseguite da oggi, 2 aprile 2012, i contribuenti devono tener conto del nuovo limite di euro 5.000, così come stabilito dall’art. 8, commi 18 e 19, del DL n. 16/2012.
Tale decreto, infatti, al fine di contrastare gli abusi nell’utilizzo dei crediti IVA in compensazione, ha ridotto da 10.000 a 5.000 euro annui il limite entro cui la compensazione orizzontale può avvenire liberamente.
Oltre tale limite, infatti, la stessa può esclusivamente avvenire attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a decorrere dal sedicesimo giorno del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione, ovvero dell’istanza da cui emerge il credito.
È rimasta, invece, invariata la soglia di 15.000 euro oltre la quale è necessario

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU