Associazioni e certificato di qualità per i «professionisti senza Albo»
Il Ddl., approvato in prima lettura alla Camera, disciplina i nuovi organismi, che potranno fare formazione e adottare un codice deontologico
I soggetti che esercitano un’attività non rientrante nel novero di quelle regolamentate in Ordini o Collegi “possono costituire associazioni a carattere professionale di natura privatistica, fondate su base volontaria, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva, con il fine di valorizzare le competenze degli associati, diffondere tra essi il rispetto di regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza”. Tanto dispone l’art. 2, comma 1, del disegno di legge n. 1934 (testo unificato di 4 diverse proposte di legge presentate in materia), approvato due giorni fa alla Camera e ora passato all’esame del Senato.
Un Ddl., dunque, finalizzato a dare la possibilità di creare associazioni anche ai “ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41