ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Arriva la nuova imposta di sbarco

In base a quanto previsto dal Decreto semplificazioni fiscali, i Comuni potranno istituirla e, dunque, arrivare in traghetto potrà costare di più

/ Arianna ZENI

Lunedì, 7 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai Comuni delle isole minori è consentito istituire un’imposta di sbarco, in alternativa a quella di soggiorno, per finanziare interventi in materia di turismo, beni culturali e ambientali e servizi pubblici locali.
Essa può spingersi sino alla misura massima di 1,50 euro e sarà riscossa dalle stesse compagnie di navigazione (eventualmente scattano sanzioni per omessa o infedele dichiarazione).

La novità è contenuta nel decreto fiscale approvato definitivamente lo scorso 24 aprile.
L’art. 4 comma 2-bis del DL 2 marzo 2012 n. 16, convertito con modificazioni dalla L. 26 aprile 2012 n. 44, infatti, ha stabilito che, in alternativa all’imposta di soggiorno di cui all’art. 4 del DLgs. 23/2011, possono istituire un’imposta di sbarco i Comuni che hanno sede giuridica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU