ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Conferimenti, valutazione tra funzione di garanzia e organizzativa

/ Antonio CRIMINISI

Martedì, 8 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La valutazione richiesta dal codice civile ex artt. 2343 e 2465, nel caso di conferimenti in natura a favore di società di capitali, è concettualmente diversa dalla valutazione che, nell’ambito dell’autonomia contrattuale delle parti coinvolte, si rende necessaria per il calcolo del peso partecipativo dell’entità conferente nella società conferitaria in sede di un aumento di capitale sociale di quest’ultima.

La prima valutazione si coniuga con la funzione di garanzia del capitale sociale (inteso quale cifra stabilmente vincolata all’impresa) e richiede la determinazione di un valore obiettivo e dimostrabile del conferimento, funzionale alla garanzia patrimoniale dei terzi (valore del capitale). In relazione ad essa, dunque, è rilevante il valore assoluto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU