Nel «nuovo» OIC 14, una disciplina organica del cash pooling
I bilanci delle società partecipanti evidenziano crediti o debiti verso la società che gestisce il conto corrente accentrato
Qualora, all’interno di un gruppo societario, la tesoreria sia gestita in modo accentrato, le singole società partecipanti al cash pooling devono classificare la quota di loro pertinenza del saldo del conto corrente comune tra i crediti o, a seconda del caso, tra i debiti verso la società che gestisce il fondo comune, la quale, dall’altra parte, classificherà il suo saldo in modo simmetrico rispetto a quanto rilevato dalle società partecipanti. Queste sono le indicazioni rinvenibili nella bozza del nuovo OIC 14, pubblicato lo scorso 27 aprile 2012 nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali e in consultazione fino al 31 ottobre 2012.
Come noto, in alcuni gruppi di società, la tesoreria viene gestita in modo accentrato, così da ottimizzare l’uso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41