ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IMU «condominiale» delegabile all’amministratore

In tal caso, come per l’ICI, l’amministratore può versare per conto del condominio, mentre, per le multiproprietà, deve pagare ogni proprietario

/ Antonio PICCOLO

Venerdì, 8 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approssimarsi del termine per l’effettuazione del primo pagamento dell’IMU, previsto per il 18 giugno 2012 (salvo proroga), affiorano i casi particolari, fra i quali la “gestione” dei beni immobili condominiali e di quelli in multiproprietà. Poiché tali beni non sono stati considerati né nella disciplina dell’IMU “a regime” (artt. 8 e 9 del DLgs. n. 23/2011), né in quella dell’IMU “sperimentale” (art. 13 del DL n. 201/2011, conv. L. n. 214/2011), come novellate dal DL n. 16/2012 (conv. L. n. 44/2012), la circolare esplicativa (n. 3/DF del 18 maggio 2012), “legittimamente”, non si è minimante soffermata su detti casi particolari.

Infatti, i temi sono stati affrontati dallo stesso Dipartimento delle Finanze con ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU