ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sopravvenienze parzialmente imponibili in caso di piani attestati e ristrutturazioni

Lo prevede il DL Sviluppo, modificando il TUIR e stabilendo anche che sono deducibili le perdite su crediti da accordi omologati

/ Michele BANA

Giovedì, 21 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 33, comma 4 del Decreto Sviluppo stabilisce la sostituzione integrale di due disposizioni del TUIR, e precisamente gli artt. 88, comma 4, e 101, comma 5, in tema, rispettivamente, di sopravvenienze attive da riduzione di debiti dell’impresa – generate da concordato preventivo o fallimentare, accordo di ristrutturazione dei debiti o piano attestato di risanamento – e perdite su crediti da procedure concorsuali o intese di cui all’art. 182-bis del RD n. 267/1942 (L. fall.).

Nel caso dell’art. 88, comma 4 del TUIR, è mantenuto il principio generale, secondo cui non si considerano sopravvenienze attive, tra l’altro, la riduzione dei debiti dell’impresa in sede di concordato fallimentare o preventivo. La novità normativa è, invece, rappresentata dal fatto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU